Attualità sulle misure precauzionali

Vi forniamo gratuitamente per il download un’ulteriore raccolta di documenti e informazioni sul Docupass e sulle misure precauzionali personali.

Lea Fankhauser
Consulenza sul Docupass

Intervista con l’assistente sociale Lea Fankhauser

Lea Fankhauser, assistente sociale presso Pro Senectute canton Friburgo, ha risposto a diverse domande in merito alla sua attività di consulenza sul Docupass.

Per sapere di più

Isabel Schacher
Testimonianza personale sul Docupass

Intervista con Isabel Schacher, utente Docupass

Abbiamo parlato con Isabel Schacher, 36enne utente Docupass del Cantone di Zurigo, riguardo alla sua personale esperienza nella compilazione dei documenti Docupass.

Per sapere di più

Mann schreibt in einem Notizbuch
Misure precauzionali personali

Affrontare un tema importante con la leggerezza dell'estate

L’estate porta luce, calore e nuova energia. Legga l’articolo di Jacline Ferahyan, collaboratrice specializzata Consulenza sociale presso Pro Senectute Svizzera.

Per sapere di più

Monica Lonoce
Testamento ed eredità

il percorso attraverso l’elaborazione della perdita

Monica Lonoce, autrice e consulente in materia di lutto, parla di rituali, i momenti di ricordo e il percorso attraverso l’elaborazione della perdita.

Per sapere di più

Mike Fuhrmann
Testamento ed eredità

Eternal Echo

Mike Fuhrmann cattura i ricordi di e sulle persone in video-ritratti.

Per sapere di più

Franziska von Grünigen
Testamento ed eredità

My last goodbye

Nel suo podcast, Franziska von Grünigen offre la possibilità di rispondere a dodici domande sulla morte e sulla fase di fine di vita.

Per sapere di più

Jacline Ferahyan
Testamento ed eredità

Il testamento: un pezzo di storia

La vera eredità è data dai ricordi e dal vissuto che ci lasciamo alle spalle, scrive Jacline Ferahyan.

Per sapere di più

Un uomo anziano a braccia conserte sorride
Decesso all'estero

Prendete le vostre misure precauzionali

Il decesso di cittadine e cittadini svizzeri residenti all'estero solleva spesso questioni complesse.

Per sapere di più

Una donna al tavolo con carta e penna
Disposizioni in caso di morte

Creare tempo e spazio per elaborare il lutto

Con le disposizioni in caso di morte è possibile mettere nero su bianco le proprie volontà personali in merito alla propria morte.

Per sapere di più

Nuovo servizio di consulenza a Zurigo per le persone designate con mandato precauzionale
Mandato precauzionale

Consulenza per le persone designate con mandato precauzionale

Qual è il contenuto di consulenze per le persone designate con mandato precauzionale? L’abbiamo chiesto a Katja Zulauf di Pro Senectute canton Zurigo.

Per sapere di più

Cuore scolpito nel legno davanti a un albero.
Mandato precauzionale

Estinzione del mandato precauzionale

In questo modo, i responsabili del mandato precauzionale sono in grado di portare a termine con successo il loro mandato.

Per sapere di più

Una donna anziana esercita il suo mandato di rappresentante precauzionale.
Mandato precauzionale

Attuazione del mandato precauzionale

Perché è importante eseguire il mandato con grande accuratezza?

Per sapere di più

Coppia di anziani a braccetto sulla spiaggia.
Mandato precauzionale

Convalida del mandato precauzionale

Come ci si arriva? E cosa accade a questo punto?

Per sapere di più

Una donna più giovane aiuta una donna più anziana a compilare il suo mandato precauzionale.
Mandato precauzionale

Il ruolo dell’APMA nella convalida

Perché un mandato precauzionale deve essere convalidato dall’APMA?

Per sapere di più

Una persona anziana siede al tavolo con carta e penna.
Mandato precauzionale

Costituzione di un mandato precauzionale

A cosa dobbiamo pensare quando lo impostiamo?

Per sapere di più

Una coppia di anziani durante una consultazione sul mandato precauzionale
Mandato precauzionale

Mandato precauzionale o curatela?

In questa intervista, la Segretaria generale della COPMA Diana Wider rivela il ruolo dall'APMA nella fase di costituzione.

Per sapere di più

Una paziente anziana sorride e tiene la mano di un'infermiera.
Direttive del paziente

Una fine dignitosa della vita

Doris Fiala ci racconta quali sono gli obiettivi che persegue con il suo gruppo parlamentare «Direttive del paziente e autodeterminazione».

Per sapere di più

Una donna anziana che sorride.
Mandato precauzionale

Autonomi nel decidere, ma soli

Quali sono i limiti delle nuove misure precauzionali? Servono nuove idee, scrive Guido Fluri.

Per sapere di più

Una donna anziana, sorridente, con i capelli grigi e una giacca di jeans nera.
Direttive del paziente

Donazione di organi

Vi indichiamo già oggi come potete organizzare la vostra donazione di organi.

Per sapere di più

Una coppia di anziani con un consulente.
Testamento

Nuovo diritto successorio

David Fuhrer, avvocato e notaio, risponde a importanti domande sulla riforma del diritto successorio

Per sapere di più

Una coppia di anziani a tavola
Mandato precauzionale

Diritto di protezione degli adulti

Quali sono stati i principali cambiamenti apportati dalla revisione del diritto di protezione dei minori e degli adulti?

Per sapere di più

Una donna anziana davanti al computer portatile guarda fuori dalla finestra con un sorriso.
Direttive del paziente

Pianificazione sanitaria anticipata

Miodrag Filipovic: «Quale valore hanno le direttive del paziente nella mia attività quotidiana di medico di cure intense?» 

Per sapere di più

Per ricevere informazioni aggiornate sul nostro dossier previdenziale Docupass.

Iscriviti alla newsletter