Protezione dei dati

Disposizioni in materia di protezione dei dati di Pro Senectute

La sicurezza degli utenti è la nostra massima priorità

Pro Senectute Svizzera, come pure le organizzazioni cantonali/intercantonali di Pro Senectute (di seguito denominate congiuntamente «Pro Senectute»), rispettano la sfera privata dei propri utenti. Le presenti disposizioni in materia di protezione dei dati costituiscono la base per l’elaborazione dei dati personali e illustrano la tipologia di informazioni raccolte da Pro Senectute e le modalità di utilizzo delle stesse. Pro Senectute rispetta il diritto alla protezione dei dati ed elabora i dati personali unicamente per gli scopi per i quali sono stati trasmessi. Di tanto in tanto, le presenti disposizioni in materia di protezione dei dati vengono adeguate, integrate o modificate. Ogni volta che si accede al sito Internet fa fede la versione aggiornata al momento disponibile.

Nome e indirizzo del responsabile del trattamento

Responsabile del trattamento dei dati degli utenti e quindi anche interlocutore per qualsivoglia questione relativa a tale trattamento è l’organizzazione cantonale/intercantonale di Pro Senectute competente nel luogo di residenza dell’utente. Un elenco dei responsabili (PDF, 511 KB)del trattamento è fornito in allegato.

1 Informazioni generali sul trattamento dei dati

1.1 Fondamento giuridico per il trattamento dei dati degli utenti

Per il trattamento dei dati personali degli utenti, Pro Senectute fa riferimento ai fondamenti giuridici della legge federale sulla protezione dei dati (LPD).

1.2 Cancellazione dei dati e durata della conservazione

Trattiamo i dati degli utenti per la sola finalità di adempimento dei rispettivi scopi o per l’esecuzione di obblighi contrattuali e/o legali. Gli utenti possono chiedere la cancellazione, la disattivazione o il blocco dei propri dati via e-mail all’organizzazione cantonale/ intercantonale di Pro Senectute competente nel proprio luogo di residenza (si veda elenco allegato (PDF, 511 KB)). In tal caso, Pro Senectute può optare anche per la completa anonimizzazione dei dati dell’utente.

Si fa presente che la cancellazione, la disattivazione, l’anonimizzazione o il blocco dei dati dell’utente potrebbero compromettere l’erogazione di alcuni servizi.

1.3 Conservazione e salvataggio dei dati

Pro Senectute tratta i dati degli utenti in modo riservato. Con le dovute precauzioni tecniche e organizzative, proteggiamo i dati da un’eventuale perdita e manipolazione, nonché dall’accesso non autorizzato da parte di terzi. A tale scopo, Pro Senectute collabora con fornitori di servizi/operatori che applicano adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative finalizzate alla protezione dei dati personali degli utenti. Tuttavia Pro Senectute declina qualsivoglia responsabilità – purché legalmente consentito – in merito alla sicurezza dei dati forniti dagli utenti, i quali decidono quindi di trasmettere i dati a proprio rischio.

Il sito Internet di Pro Senectute contiene link ad altri siti. Le presenti disposizioni in materia di protezione dei dati non trovano applicazione per i siti web di altri operatori e organizzazioni. Pro Senectute non può controllare siti web esterni e non si assume responsabilità alcuna in merito alle modalità con cui questi ultimi collocano i propri cookie o trattano i dati personali. Pro Senectute invita gli utenti a informarsi sui singoli siti web in merito alle disposizioni in materia di protezione dei dati da essi applicate nonché alle condizioni quadro per il loro utilizzo.

1.5 Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione

Il trattamento dei dati degli utenti non prevede alcun processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche. Pro Senectute non crea nemmeno profili (profilazione).

2 Contatti e procedure di trattamento dei dati analoghe

2.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

Pro Senectute non effettua alcuna raccolta automatica dei dati personali degli utenti, come ad es. nome, indirizzo, numero di telefono o e-mail. Fanno eccezione i dati che l’utente trasmette a titolo volontario durante la compilazione dei formulari online o contattando Pro Senectute con un’altra modalità.
Trattiamo i dati messi a disposizione dagli utenti nell’ambito dei servizi e delle attività da noi offerti. I dati vengono utilizzati ai soli scopi specificati e non vengono inoltrati a terzi. I dati degli utenti possono essere utilizzati per finalità statistiche. Laddove ciò presupponga una divulgazione a terzi, i dati vengono totalmente anonimizzati. In caso di aiuti finanziari individuali con prestazioni periodiche è possibile che i dati degli utenti vengano comunicati all’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) ai fini dell’erogazione dei contributi.

2.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

Pro Senectute è tenuta a trattare i dati summenzionati per poter offrire i servizi indicati. Il trattamento dei dati è quindi necessario per l’erogazione di un servizio (art. 6 par. 1 lett. b GDPR). Pro Senectute ha un interesse legittimo ad ampliare costantemente la propria offerta, ad adeguarla alle necessità e a soddisfare le richieste degli utenti (art. 6 par. 1 lett. f GDPR).

2.3 Durata della conservazione dei dati (memorizzazione)

Pro Senectute cancella o anonimizza i dati personali quando non sono più necessari al conseguimento dello scopo per i quali sono stati raccolti o all’adempimento di obblighi contrattuali e/o legali.

2.4 Possibilità di opposizione e di eliminazione

La raccolta dei dati per la fornitura dei servizi di Pro Senectute è strettamente necessaria. Non esiste pertanto alcuna possibilità di opposizione.

3 Gestione del sito Internet e creazione di logfile

3.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

Ogniqualvolta si accede al nostro sito Internet vengono rilevati dati statistici sui visitatori riguardanti le sezioni del sito consultate con particolare frequenza dai singoli utenti. I dati raccolti non contengono alcun riferimento personale diretto o sono in forma sufficientemente anonima da non consentire di risalire alla persona alla quale si riferiscono. I dati vengono altresì salvati in logfile. Ad ogni modo, non vengono in alcun caso collegati ad altre informazioni personali degli utenti.

3.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

I dati consentono di individuare le tendenze e analizzare il comportamento degli utenti. In questo modo, possiamo migliorare costantemente la qualità dei servizi e ottimizzare il nostro sito Internet, nonché garantire la sicurezza dei sistemi informatici. Inoltre, il salvataggio dei summenzionati dati in logfile assicura il corretto funzionamento del sito Internet. È in questo quadro che si inserisce il nostro interesse legittimo al trattamento dei dati (art. 6 par. 1 lett. f GPDR).

3.3 Durata della memorizzazione dei dati

Pro Senectute cancella o anonimizza i dati personali quando non sono più necessari al conseguimento dello scopo per i quali sono stati raccolti o all’adempimento di obblighi contrattuali e/o legali.

3.4 Possibilità di opposizione e di eliminazione

La raccolta dei dati per finalità di gestione del sito Internet e il relativo salvataggio in logfile sono strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito. Non esiste pertanto alcuna possibilità di opposizione.

4.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

Per migliorare costantemente la navigazione sul sito ad opera dell’utente, Pro Senectute può servirsi dei cookie, il cui scopo principale consiste nell’analizzare in modo anonimo il comportamento degli utenti. L’utilizzo dei cookie può facilitare alcune procedure di login. I cookie sono in forma completamente anonima e non contengono dati personali. Non capiterà mai che venga installato o utilizzato un software di spionaggio per tentare di accedere alle informazioni e ai dati salvati sul computer. La maggior parte dei browser supporta automaticamente i cookie, ma alcuni possono essere configurati in modo tale da non accettarli né memorizzarli. Per dettagli al riguardo è opportuno consultare il manuale d’uso o la funzione Guida del browser utilizzato. Rinunciando completamente ai vantaggi dei cookie personali è possibile che alcuni servizi non siano più utilizzabili o da noi erogabili. Alcuni elementi del nostro sito Internet richiedono che il browser utilizzato possa essere identificato anche dopo un cambio di sito. Pro Senectute utilizza esclusivamente cookie che salvano gli ID di sessione. L’ID di sessione viene creato dal server all’inizio di una sessione. Con l’aiuto dei rispettivi ID di sessione, è possibile collegare in modo univoco i dati salvati dal server a un determinato utente ad ogni successivo accesso. Pertanto, soprattutto per le impostazioni della lingua e il salvataggio delle credenziali nella schermata di login e nel carrello, è necessario che il browser venga riconosciuto anche dopo un cambio di sito. Nell’ambito dell’utilizzo, ad esempio, di Google Analytics è possibile ricorrere anche a cookie di terze parti («Third Party Cookies»).

4.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

I cookie utilizzati agevolano la connessione e la navigazione sul nostro sito Internet. Da essi dipendono alcune funzioni del nostro sito e il loro utilizzo è indispensabile anche per determinati servizi. Il nostro obiettivo consiste, in particolare, nel continuo miglioramento della qualità del nostro sito Internet e dei relativi contenuti (art. 6 par. 1 lett. f GDPR). Ogniqualvolta si accede al nostro sito Internet, si viene informati dell’utilizzo dei cookie per finalità di analisi. Accettando, l’utente presta il suo esplicito consenso al trattamento dei propri dati personali utilizzati in tale contesto (art. 6 par. 1 lett. a GDPR). Contemporaneamente si viene altresì informati delle presenti disposizioni in materia di protezione dei dati.

4.3 Durata della memorizzazione dei dati e possibilità di opposizione e di eliminazione

I cookie utilizzati da Pro Senectute vengono memorizzati dal browser sul disco rigido del computer dell’utente per un massimo di 24 ore. È possibile limitare o disattivare i cookie nelle impostazioni del browser. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualunque momento. I «Third Party Cookie» (ad es. quelli legati all’utilizzo di Google Analytics e Google Adwords) sono soggetti alle disposizioni in materia di protezione dei dati del rispettivo operatore.

5 Newsletter

5.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

Molte organizzazioni cantonali e intercantonali di Pro Senectute, così come Pro Senectute Svizzera, inviano delle newsletter che informano regolarmente gli utenti circa le ultime pubblicazioni, manifestazioni e novità sul tema dell’anzianità. Al momento dell’iscrizione alla newsletter i dati della schermata di login (appellativo, nome, e-mail, lingua prescelta ed eventuali note) vengono trasmessi all’organizzazione cantonale o intercantonale di Pro Senectute interessata o a Pro Senectute Svizzera. Non vengono salvati ulteriori dati. Registrandosi e abbonandosi alla newsletter, l’utente presta il proprio consenso al trattamento dei dati per tale finalità. Al momento dell’iscrizione si rimanda alle presenti disposizioni in materia di protezione dei dati. Il trattamento dei dati per l’invio delle newsletter non comporta la trasmissione di informazioni a terzi. I dati vengono utilizzati esclusivamente per l’invio delle newsletter.

5.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

Abbonandosi alla newsletter sul sito di Pro Senectute, l’utente fornisce i dati richiesti all’organizzazione cantonale o intercantonale di Pro Senectute interessata o a Pro Senectute Svizzera. Compilando la schermata di accesso, l’utente acconsente a che i propri dati personali vengano salvati e utilizzati per la finalità specificata al momento della raccolta (art. 6 par. 1 lett. a GDPR). L’indirizzo e-mail viene registrato per l’invio delle newsletter. La raccolta di altri dati personali nell’ambito della procedura di accesso previene l’uso improprio dei servizi o degli indirizzi e-mail utilizzati (art. 6 par. 1 lett. f GDPR).

5.3 Durata della memorizzazione dei dati

Annullando l’iscrizione alla newsletter, i dati vengono cancellati o completamente anonimizzati.

5.4 Possibilità di opposizione e di eliminazione

L’abbonamento alla newsletter può essere disdetto in qualunque momento, utilizzando il link riportato in ogni edizione.

6 Trattamento dei dati in caso di contatto tramite formulario, lettera, telefono o e-mail

6.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

In caso di domande, siamo a vostra completa disposizione e potete contattarci tramite l’apposito formulario oppure per posta, telefono o via e-mail. In caso di contatto tramite il nostro sito Internet, ci vengono trasmessi i dati inseriti nella schermata di accesso, i quali saranno oggetto di trattamento. Non vengono raccolti ulteriori dati. In alternativa, siamo reperibili anche attraverso l’indirizzo e-mail indicato. In questo caso, oggetto del trattamento saranno i dati personali trasmessi con l’e-mail. Per i contatti tramite lettera o telefono, è possibile che i dati personali indicati dall’utente vengano elaborati per gestirne la richiesta. I dati degli utenti possono essere utilizzati per finalità statistiche. Laddove ciò presupponga una divulgazione a terzi, i dati vengono totalmente anonimizzati.

6.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

Inserendo i propri dati personali nella schermata di accesso, l’utente esprime il proprio consenso al trattamento degli stessi (art. 6 par. 1 lett. a GDPR). L’utente accetta attivamente le nostre disposizioni in materia di protezione dei dati apponendo la spunta a un’apposita voce. Il trattamento dei dati personali è finalizzato alla sola elaborazione del contatto da parte dell’utente. Gli altri dati personali trattati durante la procedura di invio servono a prevenire un usoimproprio del formulario di contatto e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici (art. 6 par. 1 lett. f GDPR).

6.3 Durata della memorizzazione dei dati

I dati vengono cancellati o completamente anonimizzati una volta conseguito lo scopo per il quale sono stati raccolti o adempiuti gli obblighi contrattuali e/o legali. Con riferimento ai dati personali inseriti nella schermata di compilazione del formulario di contatto e ai dati inviati tramite e-mail, la relativa cancellazione o anonimizzazione avvengono al termine della corrispondenza con l’utente.

6.4 Possibilità di opposizione e di eliminazione

L’utente può revocare in qualunque momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali rivolgendosi all’organizzazione cantonale/intercantonale di Pro Senectute competente nel suo luogo di residenza (si veda elenco allegato (PDF, 511 KB)). In caso di revoca del consenso al trattamento dei dati, non sarà più possibile proseguire la corrispondenza. Nella misura in cui i dati personali vengono elaborati in virtù di interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 par. 1 1 lett. f GDPR, l’utente ha il diritto, conformemente all’art. 21 GDPR, di opporsi al trattamento dei propri dati personali, purché sussistano validi motivi personali in tal senso.

7 Shop online

7.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

Lo shop di Pro Senectute contiene interessanti prodotti sul tema dell’anzianità. Acquistando tramite il nostro sito Internet, i dati relativi ai prodotti salvati nel carrello vengono elaborati tramite cookie (cfr. punto 4). Per consentirci di recapitare i prodotti selezionati, è necessario inserire tutti i dati richiesti nei campi obbligatori. Questi dati (appellativo, nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail) vengono trattati per evadere l’ordine. Il trattamento riguarda i soli dati variabili di sessione. I dati non vengono memorizzati al fine di essere riutilizzati.

7.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

Pro Senectute è tenuta a trattare i dati summenzionati per poter offrire i suddetti servizi. Il trattamento dei dati è necessario per l’adempimento del contratto (art. 6 par. 1 lett. b GDPR).

7.3 Durata della memorizzazione dei dati

I dati vengono cancellati o completamente anonimizzati una volta conseguito lo scopo per i quali sono stati raccolti o adempiuti gli obblighi contrattuali e/o legali.

7.4 Possibilità di opposizione e di eliminazione

L’utente può revocare in qualunque momento il proprio consenso al trattamento dei dati personali scrivendo un’e-mail a [info@prosenectute.ch]. In caso di revoca del consenso al trattamento dei dati, non sarà più possibile proseguire la corrispondenza. Nella misura in cui i dati personali vengono elaborati in virtù di interessi legittimi ai sensi dell’art. 6 par. 1 1 lett. f GDPR, l’utente ha il diritto, conformemente all’art. 21 GDPR, di opporsi al trattamento dei propri dati personali.

8 Raccolta dei dati da parte di terzi e trasmissione a terzi

8.1 Google Analytics e Google Adwords

8.1.1 Descrizione e portata del trattamento dei dati

Pro Senectute fa ricorso a Google Analytics e Adwords, rispettivamente un servizio di analisi e di pubblicità online di Google LLC, Mountain View, California, USA (di seguito denominata «Google»). Google si impegna a rispettare gli standard di protezione dei dati vigenti in Svizzera e nell’UE anche contestualmente alla loro trasmissione negli USA (Accordo Privacy Shield Svizzera- USA e Accordo Privacy Shield UE-USA). Le informazioni relative agli utenti e alle sessioni di utilizzo, come ad esempio indirizzi IP, località, orari o frequenza della visita al nostro sito Internet, vengono trasmesse al server di Google negli USA e lì memorizzate. Utilizziamo Google Analytics con la cosiddetta «funzione di anonimizzazione». Con questa funzione, Google abbrevia gli indirizzi IP già all’interno dell’UE e dello SEE.L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nel quadro di Google Analytics non viene associato ad altri dati di Google. Google Analytics ricorre ai cookie anche per i suoi servizi. È possibile limitare o disattivare i cookie nelle impostazioni del browser. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualunque momento. Con Google Adwords è possibile analizzare le modalità di utilizzo del nostro sito Internet. A tal fine, Google Adwords fa ricorso ai cookie, i quali vengono salvati temporaneamente sul browser dell’utente, purché questi abbia avuto accesso al nostro sito Internet da un annuncio di Google. I cookie permettono a noi e a Google di riconoscere l’annuncio su cui ha cliccato l’utente e di capire come quest’ultimo sia stato reindirizzato al nostro sito Internet. Adwords ricorre ai cookie anche per i suoi servizi. È possibile limitare o disattivare i cookie nelle impostazioni del browser. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualunque momento. Per maggiori informazioni sulle disposizioni in materia di protezione dei dati di Google consultare la pagina «Privacy e termini – Google».  

8.1.2 Fondamento giuridico e finalità del trattamento dei dati

Pro Senectute intende migliorare la qualità del proprio sito Internet nonché orientare e adeguare costantemente i contenuti alle esigenze degli utenti (art. 6 par. 1 lett. f GDPR). I programmi di analisi impiegati ci permettono di capire come viene utilizzato il sito e di continuare a ottimizzare la nostra offerta.

8.1.3 Durata della memorizzazione dei dati

I dati personali vengono cancellati non appena conseguito lo scopo per i quali sono stati raccolti.

8.1.4 Possibilità di opposizione e di eliminazione

È possibile limitare o disattivare i cookie nelle impostazioni del browser. Oltre a bloccare i cookie, è possibile impedire il trasferimento e il relativo trattamento da parte di Google dei dati generati dai cookie (incluso l’indirizzo IP). Per farlo è sufficiente scaricare il componente aggiuntivo del browser disponibile.
Google dichiara di non collegare l’indirizzo IP ad altri dati. Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati da parte di Google, si rimanda al sito:
https://policies.google.com/technologies/partner-sites?hl=it.

Pro Senectute pubblica sul sito Internet link e plugin relativi ai propri account dei social media. Il trattamento dei dati durante le visite a una piattaforma di social media è esclusiva responsabilità del relativo gestore. Maggiori informazioni sulle disposizioni in materia di protezione dei dati applicate dai social media sono disponibili nelle relative piattaforme. Pro Senectute ha un account Facebook. La normativa sui dati e le condizioni d’uso sono disponibili qui:
Normativa sui dati 
Condizioni d’uso

9 Diritti dei titolari dei dati

Il responsabile del trattamento dei dati è Pro Senectute. In caso di trattamento dei dati personali dell’utente, quest’ultimo è considerato il titolare dei dati ai sensi delle disposizioni in materia di protezione dei dati applicabili e ha i seguenti diritti. L’utente ha il diritto di chiedere informazioni in merito ai propri dati personali da noi trattati. In particolare, può chiedere informazioni riguardo alle finalità del trattamento, alle categorie di dati personali e di destinatari ai quali sono stati o vengono trasmessi, alla durata prevista di conservazione dei dati, alla possibilità di opposizione, cancellazione e limitazione del trattamento, alla portabilità dei dati, alla fonte dei dati (se non raccolti da Pro Senectute), nonché all’esistenza di procedure decisionali automatizzate, compresa la profilazione. L’utente può altresì revocare in qualunque momento il consenso prestato all’utilizzo dei propri dati personali. Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali violi le disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati, ha la possibilità di presentare ricorso all’autorità di vigilanza, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale.

10 Allegato